Chicche di caffè

  1. Test nuovo articolo italiano

    Test nuovo articolo italiano
    Salve questo è un nuovo articolo che appartiene a BLOG qiundi seleziono la categoria chicche di caffè
  2. Caffè Napoletano: storia, origini e curiosità

    Caffè Napoletano: storia, origini e curiosità
    Il caffè napoletano rappresenta molto più di una semplice tradizione: si tratta di una bevanda simbolo per la città di Napoli, caratterizzata da una storia affascinante e particolare allo stesso tempo, che fa parte della quotidianità dei suoi abitanti e che incanta persone provenienti da tutto il mondo. Caffè Napoletano: storia, origini e curiosità. Partiamo dal presupposto che il caffè...
  3. Caffè: origini, varietà e proprietà del caffè

    Caffè: origini, varietà e proprietà del caffè
    Lo prepariamo e assaporiamo ogni giorno, lo gustiamo da soli o in compagnia, insomma, il caffè è parte integrante della nostra vita. Ma da dove nasce? Quali sono le sue origini e le sue principali proprietà? Caffè: origini, varietà e proprietà del caffè. In effetti, in quanti conoscono la storia di una delle nostre bevande preferite in assoluto? In questo...
  4. Cialde ESE: cosa sono, vantaggi e dove comprarle

    Cialde ESE: cosa sono, vantaggi e dove comprarle
    Facilità di utilizzo, maggiore ecosostenibilità e velocità di realizzazione: questi sono i principali vantaggi delle cialde ESE per il caffè espresso. Cialde ESE: cosa sono, vantaggi e dove comprarle. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nella preparazione del caffè, grazie a un maggior risparmio di tempo e di risorse, senza alcuno spreco. Con il prezioso aiuto delle cialde...
  5. Caffè schiumato: come prepararlo in casa con la Moka

    Caffè schiumato: come prepararlo in casa con la Moka
    Il caffè schiumato rappresenta un'irresistibile tentazione quotidiana. Una regola o un rito per tanti, che è possibile replicare con la Moka tradizionale anche a casa, cremoso e intenso proprio come quello del bar. Caffè schiumato: come prepararlo a casa con la Moka. Quante volte hai desiderato il vero caffè con la schiuma, proprio come quello del bar? Tra lavoro, impegni...
  6. Caffè corto, ristretto o lungo, quali sono le differenze?

    Caffè corto, ristretto o lungo, quali sono le differenze?
    Caffè corto, ristretto o lungo, quali sono le differenze? Oggi scopriamo qual'è il caffè perfetto per te. Pensi che il caffè sia un piacere infinito? Oppure preferisci un concentrato? Ognuno ha le sue preferenze di quantità. Caffè ristretto Il caffè ristretto si considera quando la tazza ha una dose inferiore ai 30 ml. L'acqua calda è sottoposta ad una pressione...
  7. Decalcificazione della macchinetta del caffè, perché è importante

    Decalcificazione della macchinetta del caffè, perché è importante
    Come si elimina il calcare? Quali sono i prodotti dedicati? Esistono anche rimedi naturali?   Ci sono molti problemi che derivano da depositi di calcare nelle nostre amate macchinette di caffè. Come accorgersi che nella macchinetta c'è troppo calcare Quando la macchinetta diventa più lenta e rumorosa abbiamo il primo campanello di allarme. Ci sono alte probabilità che si sia...
  8. Caffè in gravidanza, si può bere?

    Caffè in gravidanza, si può bere?
    Posso bere caffè in gravidanza? Le donne incinte devono rinunciare al caffè? Assolutamente no! Durante la gravidanza diversi alimenti vanno evitati ma, fortunatamente questo non vale per il caffè! Sarete quindi felici di scoprire che anche in dolce attesa potete godervi il vostro amato buon caffè. Il caffè in gravidanza non fa male al feto, ma, come del resto in...
  9. Caffè per studiare, lunghe sessioni di studio concentrato.

    Caffè per studiare, lunghe sessioni di studio concentrato.
    Caffè per studiare, lunghe sessioni di studio concentrato. La concentrazione è sempre un problema, soprattutto quando subentra lo stress, l'ansia e la preoccupazione per gli esami. Spesso e volentieri sogneremmo di avere una cura miracolosa per mantenere alta la concentrazione e la produttività delle nostre ore di studio matto e disperato. Il caffè è davvero utile per studiare? Devi sapere...
  10. La pianta di caffè: quali sono le origini e le sue caratteristiche

    La pianta di caffè: quali sono le origini e le sue caratteristiche
    La pianta di caffè: quali sono le origini e le sue caratteristiche La pianta di caffè, origine della bevanda più amata dagli italiani, deriva da una gigantesca pianta africana di cui esistono fino ad 80 varietà diverse. La pianta del caffè, oggi coltivata in molti paesi tropicali, ha molteplici caratteristiche da scoprire! La pianta di caffè: caratteristiche La pianta di...
  11. Torrefazione caffè: cos'è, come avviene e come viene prodotto il caffè

    Torrefazione caffè: cos'è, come avviene e come viene prodotto il caffè
    La tostatura del caffè è quel processo che ci trasporta dal chicco all'aroma di caffè. Tostatura o torrefazione sono un modo per portare il chicco ad essere arrostito ad alte temperature in modo da disidratarlo, ossidarlo e, in alcuni casi, carbonizzarlo. In sostanza la torrefazione del caffè è quel processo che rende il chicco di caffè proprio come siamo abituati...
  12. La storia del caffè e com'è arrivato in Europa

    La storia del caffè e com'è arrivato in Europa
    La storia del caffè, l'inizio La grande diffusione che oggi ha portato nelle tavole europee il caffè cominciò quando la bevanda fu scoperta e apprezzata nel mondo occidentale. Quando in Europa fu scoperto il caffè si aprì un nuovo mercato atto a soddisfare questo piacere. Il caffè arrivò in Europa inizialmente tramite marinai, viandanti e commercianti. Persino qualche scienziato si...

1 elementi di 12 di 18 totali

Pagina