Cialde ESE: cosa sono, vantaggi e dove comprarle
Facilità di utilizzo, maggiore ecosostenibilità e velocità di realizzazione: questi sono i principali vantaggi delle cialde ESE per il caffè espresso.
Cialde ESE: cosa sono, vantaggi e dove comprarle. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nella preparazione del caffè, grazie a un maggior risparmio di tempo e di risorse, senza alcuno spreco. Con il prezioso aiuto delle cialde ESE, infatti, è possibile preparare anche solo una dose singola di caffè in pochi secondi, una preziosa e importantissima scelta ecologica che protegge l'ambiente. Andiamo quindi a scoprire cosa sono le cialde ESE e quali sono le loro caratteristiche principali.
Leggi anche: “Caffè origine: dove nasce il caffè”
Cosa sono le cialde ESE
La ESE è la cialda più diffusa in commercio, la prima a essere stata ideata e realizzata negli anni '70 in un formato standard per le macchine da caffè. ESE è l'acronimo di Easy Serving Espresso, ovvero un espresso facile e veloce da servire in qualsiasi momento della giornata solo ed esclusivamente con le macchinette espresso automatiche a cialde, consentendo di diminuire i passaggi per la preparazione del caffè, avendo però, come risultato finale la stessa gustosa bevanda.
Ricordiamo comunque la differenza tra cialde e capsule. Quest'ultime sono contenitori di caffè macinato e pressato con porzione singola e monouso in alluminio e plastica, caratterizzate da forme rigide specifiche; le cialde, invece, sono contenitori per caffè con porzione singola e filtro monouso in carta con la stessa forma, pertanto standard e intercambiabile su tutte le macchine per espresso. A differenza delle capsule, le cialde rendono molto più semplice l’estrazione del caffè poiché l’acqua non deve attraversare materiali resistenti, ma solo la carta-filtro.
Le cialde ESE sono contraddistinte da un gusto avvolgente e dal fatto che possono essere smaltite in maniera più semplice ed ecosostenibile. Una soluzione più moderna, comoda e pratica, che viene impiegata sia nei contesti di lavoro che in quelli domestici, una valida alternativa alla tradizionale caffettiera. Con le macchine automatiche si utilizza una tecnologia simile ai macchinari da bar, ma che prevede l'uso, appunto, di porzioni monodose di miscela (capsule o cialde). Le cialde ESE possiedono un diametro compreso tra i 43,5 e i 44,5 mm, con uno spessore che oscilla da 9,1 a 10,6 mm, contenenti 7 grammi di caffè macinato, pressato e chiuso ermeticamente tra due sottili strati di carta filtrante realizzate con materiali naturali. Pertanto, una volta consumate possono essere smaltite nell’umido e trasformate in compost, un fertilizzante naturale ricco di sostanze nutritive per il terreno. Di conseguenza, avendo una misura prestabilita di caffè macinato, pressato e chiuso ermeticamente, si garantisce una qualità altamente controllata per ogni singolo utilizzo.
Consulta anche: “Ingrosso caffè: comprare il caffè direttamente dal produttore”
I vantaggi delle cialde ESE
Il caffè in cialde ESE oggi rappresenta un'indispensabile alternativa green alle capsule, grazie al quale promuovere un consumo eco-friendly, e un sistema monodose che assicura una bevanda sempre intensa e cremosa, proprio come quella del bar. Ma quali sono i vantaggi più importanti delle cialde ESE? Vediamoli uno a a uno:
- Dimensioni standard: questo consente di essere utilizzate dalla maggior parte delle macchine espresso, usando le cialde compatibili. Inoltre, le cialde ESE vengono chiamate anche ESE 44, per evidenziare proprio il diametro di 44 mm;
- Sistema aperto: ovvero l'utilizzo di macchine per espresso e serving (singole dosi preconfezionate di 7 grammi di caffè macinato, pressato e chiuso tra i due sottili strati di carta filtrante), che possono essere acquistate di diversi marchi e modelli, compatibili tra loro e disponibili a prezzi differenti, al contrario dei sistemi chiusi (che non permettono di utilizzare altri marchi);
- Porzioni monodose: che permettono di utilizzare la quantità di caffè desiderata, senza nessuno spreco, cosa che non avviene con la Moka tradizionale e la classica polvere da caffè, che potrebbe cadere o venir utilizzata più del necessario;
- Estrazione del caffè: che risulta piuttosto semplice poiché l'acqua non deve entrare in contatto con materiali resistenti come la plastica o l'alluminio (come accade con le capsule), ma solo con un sottile involucro in carta 100% vegetale che non rilascia residui. L'estrazione avviene con un flusso di acqua a circa 90°C e a una pressione di circa 12 bar, che attraversa il macinato nella giusta granulometria e raggiunge la tazzina, trasformandosi in un caffè, senza sistemi per emulsionare e gonfiare la bevanda;
- Ecosostenibilità: le cialde ESE non contengono né plastica ne alluminio, al contrario sono eco-friendly poiché realizzate con materiale biodegradabile, semplice da smaltire nell'umido. Si possono anche acquistare con il packaging esterno riciclabile nella carta;
- Risparmio e costi competitivi: l'assenza di plastica e alluminio permette anche un concreto abbattimento dei costi, dato che le cialde hanno un costo mediamente inferiore rispetto alle capsule caffè. La modalità di dosatura e pressatura standard, inoltre, consente di evitare qualsiasi spreco di prodotto.
Dove comprare le cialde ESE
Puoi gustare il tuo caffè espresso in cialde ESE comodamente a casa tua, proprio come al bar. Che sia per una pausa in totale relax o per ricaricarti durante i vari impegni professionali, Caffè Barbera ti assicura un gusto unico e intenso grazie alle lavorazioni accurate e scrupolose. Un caffè in cialda di alta qualità racchiuso in una cialda in carta completamente amica dell'ambiente, creata proprio per rispettare l'intero ecosistema terrestre.
Scegli il caffè più adatto in base ai tuoi gusti ed esigenze per dare un tocco di energia alle tue pause benessere. Le Aromagic Cialde di Caffè Barbera in formato standard sono prodotte grazie alle selezioni provenienti dalle migliori piantagioni di caffè dal Brasile, dall'Indonesia e dal Centro America. Ogni varietà viene tostata singolarmente per poi essere miscelata secondo una tradizione lunga ben 150 anni, e confezionata successivamente con un packaging elegante e pratico.
Inoltre, le cialde ESE usano più grammi di caffè (normalmente 7gr a dose) rispetto ai 5.5-6gr delle capsule Nespresso e, di conseguenza, sono sicuramente la soluzione qualitativamente più simile a un'estrazione di un caffè al bar. Caffè Barbera utilizza 7.6gr con l'obiettivo di ricreare un caffè superiore rispetto ai competitors.
Scopri online tutto l'assortimento di cialde Caffè Barbera e scegli le tue preferite ovunque tu sia e in qualsiasi momento della giornata.
Visita il nostro sito o contattaci per qualunque tipo di informazione all'indirizzo mail ecommerce@caffebarbera.com o telefonicamente al +39 081 8129178.
Per approfondire: “10 cose che sicuramente non sai sul caffè”